


Nikon presenta le sue nuove novità che comprendono un corpo macchina chiamato D3000 e due ottiche: 18-200mm AF-S DX Nikkor f/3.5-5.6G ED VR II e 70-200mm AF-S Nikkor f/2.8G ED VR II.
La D3000 é una reflex entry-level con un sensore CCD da 10.2MP in formato DX, ereditato dalla D60 come lo scatto a raffico a 3fps. Possiede un display da 3'' e un sistema di messa a fuoco ad 11 punti con sensibilità massima di 1600 iso.
La macchina viene venduta con il suo obiettivo standard 18-55mm f/3.5-4.6G VR ad un prezzo di 599$.
Parlando delle ottiche il 18-200mm risulta un'ottica compatta a prima vista, costruita con elementi asferici, comprende un diaframma a 7 lamelle di forma circolare e un sistema di riduzione della vibrazioni VR II. Il tutto al prezzo di circa 900€.
Il 70-200mm invece é utilizzabile esclusivamente sulle reflex in formato FX, dotato anch'esso del VRII ed é dotata di ben 7 elementi ED abbinati alla tecnologia Nano Crystal coast. Il tutto ad un prezzo di circa 2500€.
- Pirro Jacopo -